Corso di Gelateria

Corso di Gelateria

L’ICIF ha creato il Corso di Gelateria Italiana di durata totale di 3 o 4 settimane di formazione presso l’Istituto, che prevede un programma di studio che permette di intraprendere, attraverso un approccio integrato fra la teoria e le abilità pratiche, una professione che riserva infinite soddisfazioni oltre ad una crescita umana e professionale nel contesto della vera tradizione italiana. Attraverso un percorso relativamente breve, lo studente impara da Mastri Gelatieri promotori del gelato artigianale all’Italiana, che introducono anche i principianti al mondo della Gelateria Italiana, partendo dalla composizione organolettica delle materie prime al fine di imparare le tecniche per la preparazione di gelati, sorbetti e granite correttamente bilanciati, lo studente al termine del corso è in grado di crearsi e studiare le proprie ricette per qualunque gusto di gelato, offrendo quindi sapori adatti ai gusti e alle abitudini locali del proprio Paese. Il percorso di studio è integrato anche da nozioni basilari di pasticceria, da nozioni relative alla progettazione di un laboratorio classico artigianale o di un laboratorio centralizzato per una produzione più industriale e da tendenze moderne e innovative come il Gelato Gourmet, il gelato senza lattosio, il gelato con basso contenuto glicemico e l’abbinamento corretto con vini e liquori.
Un corso per diventare gelatiere professionista, una professionalità fortemente richiesta sia in Italia che all’estero.
Il corso è tenuto in lingua italiana dai docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese.

Numero massimo di partecipanti: 20.

DURATA

Il corso ha una durata totale di 12 settimane:

  • 3|4 settimane di lezioni teorico-pratiche presso la sede dell’Istituto
  • 8|9 settimane di tirocinio formativo (facoltativo) presso gelaterie selezionate dall’Istituto

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

  • Attestato di partecipazione dell’Istituto al completamento del corso

POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO

  • Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
  • Amatori e appassionati gourmet italiani e stranieri

TEMATICHE DELLE LEZIONI

PRIMA SETTIMANA

Le tecniche per l’elaborazione di un gelato italiano artigianale di qualità e di altissimo livello

  • Cenni storici
  • Chimica e funzione dei neutri
  • Composizione del gelato artigianale italiano
  • Pastorizzazione maturazione e produzione
  • Tecniche di bilanciamento basi per gelati
  • Emulsionanti, stabilizzanti e addensanti
  • Merceologia degli ingredienti: latte, panna, zuccheri, tuorlo
  • Produzione gelati diverse basi:
    - base fior di latte
    - base creme all’uovo
    - base frutta oleosa
    - base paste zuccherine
  • Brioche per gelati.

TIROCINIO FORMATIVO (FACOLTATIVO)

Lo studente può scegliere se continuare il programma del Corso effettuando un periodo di tirocinio formativo della durata totale di 8 o 9 settimane presso gelaterie selezionate in precedenza dall’Istituto.

La sistemazione alloggiativa ed i pasti saranno a carico dello studente, l’Istituto fornirà l’assistenza necessaria per la ricerca dell’azienda e del relativo alloggio.

PREZZO

4.300€ per le prime 3 settimane di lezione + 9 settimane di tirocinio (facoltativo)

5.400€ per 4 settimane di lezione + 8 settimane di tirocinio (facoltativo)

È possibile iscriversi anche solo a singole settimane, il costo per ogni modulo settimanale è di Euro 1.700

Il prezzo del corso completo comprende:

  • Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto per 3 o 4 settimane, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
  • Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
  • Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì
  • Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
  • Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)

SERVIZI AGGIUNTIVI A PAGAMENTO

  • Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti

  • Assistenza per l’acquisto sim card telefonica

  • Assistenza per l’organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche

  • Assistenza per l’organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore

BORSE DI STUDIO

Per i partecipanti di nazionalità italiana, residenti in Italia, è prevista una borsa di studio. Per conoscere le modalità di accesso si prega di contattarci, scrivendo oppure telefonando all’ICIF di Costigliole d’Asti.

Contattaci per maggiori informazioni

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Prestito per merito Sanpaolo