Team Building

Vivi un’esperienza culinaria unica in ICIF
indossa grembiule e cappello da Chef
e mettiti in gioco in Team

TEAM BUILDING NON SOLO AZIENDALI


L’ICIF organizza collaborando in primis con i tour operator e con le aziende, per gruppi dai 16 partecipanti in su, italiani o stranieri, l’esperienza culinaria in modalità Team Building, dove i partecipanti indossando per un giorno grembiule e cappello da Chef, si mettono in gioco in Team e si divertono collaborando alla preparazione del menu del proprio pranzo o della propria cena.

In 4 sottogruppi, seguendo le linee guide e sotto l’occhio di un esperto chef professionista, ogni gruppo lavora nell’aula pratica dell’Istituto, alla preparazione dell’antipasto, del primo, del secondo e del dolce. Brindando a conclusione lavori, sedendosi nel refettorio dell’Istituto, godendosi i risultate delle portate, i gruppi possono scambiarsi anche opinioni sulle dinamiche accorse tra i diversi gruppi di lavoro, così come richiedere una classifica per decretare il gruppo migliore.

Attività ideale per le Aziende, per sviluppare le capacità al problem solving, al lavoro di squadra e ad un sano spirito competitivo, godendosi una giornata diversa dalla routine quotidiana. Ma anche ideale per gruppi di amici, turisti, appassionati di gastronomia e food lovers.

Per i gruppi stranieri è prevista la presenza di un’interprete in aula.

Image

Attività Team building ICIF

Gli orari

Attività svolta al mattino + pranzo

Arrivo presso la struttura ore 8:45/9:00 circa.
Attività in aula dalle ore 9:00 alle12:00 circa.
Pranzo dalle 12:30 alle 14.30 circa - conclusione

Attività svolta al pomeriggio + cena

Arrivo presso la struttura ore 15:30/16:00
Attività in aula – 16:00 – 19:00 circa
Cena dalle 19:30 alle 21.30 circa - conclusione

Svolgimento dell’attività

Il gruppo viene suddiviso in 4 sottogruppi, ogni gruppo lavora nell'aula pratica separati ognuno in una linea, preparando, un gruppo l'antipasto per numero porzioni totali del gruppo, un gruppo il primo piatto, un gruppo il secondo e un gruppo il dolce.
I sottogruppi nell'aula seguono le istruzioni dello chef incaricato da ICIF fino alle 12:00 circa o fino alle 19:00 circa, a seguire portano le preparazioni nella cucina centrale dell'Istituto che si occupa di completarle a livello di cottura ed impiattamento per poi servirle al gruppo per il pranzo o la cena presso il refettorio/mensa, con orario di inizio indicativo per le 12:30 o per le 19.30, aggiungendo acqua, pane, n. 2 vini e caffè.

Image

Modalità

Il costo per il programma proposto varierà in base al numero di partecipanti, per tale motivo si suggerisce la richiesta di un preventivo ad hoc.
Il costo include:

  • le ricette in italiano e inglese consegnate ad ogni partecipante

  • l'utilizzo dell'aula e delle attrezzature necessarie per la lezione

  • lo chef istruttore ICIF

  • il personale di cucina per la preparazione e servizio del pasto

  • le pulizie post programma dell'aula e degli spazi utilizzati

  • l'interprete in lingua inglese per eventuali gruppi stranieri

E' possibile ricevere anche un'ATTESTATO di PARTECIPAZIONE alla lezione, nominativo per ciascun partecipante ad un costo extra.

Alcuni nostri clienti

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.